Quantcast
Channel: vinocon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

Rocha Bianco Veneto IGT

$
0
0
Altra perla Fattoriche arriva da una delle zone più rigogliose al mondo per quanto concerne la produzione del felice liquor. Qui, in un ambiente meraviglioso, l’amore per il vino strizza l’occhiolino da sempre alla qualità. Rocha (nome evocativo)è 50% Garganega, 20% Pinot Grigio, 20% Trebbiano di Soave, 10% Durella (quest’ultimo vitigno a bacca bianca di origine lombardo-veneta). Il primo contatto, relativo all’aspetto, è inebriante: suadente giallo paglia, abbastanza brillante con percettibili venature verde-smeraldo. Al naso il bouquetè articolato, complesso e risaltano sentori di frutta più altri doni floreali di Madre Natura. Ma definir a tutti i costi il profumo di Rocha sarebbe un esercizio lezioso. L’auspico è che i lettori possano “odorare” questo  vino (e poi degustarlo, va da sé). E finalmente l’assaggio, quale doveroso tributo a un nettare che ha aperto le danze senza indugi svelando il suo aspetto e profumo. Rocha  Bianco brilla per freschezza e non esita a prender possesso del palato. Il ripasso doveroso, lento, a occhi socchiusi, conferma le sensazioni iniziali. In più sono avvertibili le note fruttate carpite all’inizio. Bianco sine dubio persistente che ben si abbina a innumerevoli portate e ricette. Perfetto con minestre o creme legate (crema parmentier o di porcini), con le carni bianche in declinazioni delicate e nappate di sauces speziate. E, inoltre, con numerosi formaggi e salumi per celebrare una fortunata merenda. Da servire fresco ma non troppo, attorno ai 12°.Una temperatura troppo gelida mortificherebbe le peculiari fragranze e caratteristiche del vino.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

Trending Articles