Quantcast
Channel: vinocon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

Remigio 100 Grasparossa

$
0
0
Cenni storici. Roma 1911: “Expo Industrie Agricole”.Viene conferito alla Ditta Medici Remigio l’ambita Menzione D’Onoremedaglia d’oro e croce al merito a riconoscimento della buona qualità dei prodotti già presente a quei tempi in azienda. Si parla ancora Lambrusco su Vinocon, ma questa volta prodotto dall’Azienda reggiana Ca’de Medici. Da annoverare che il Remigio 100 fa parte della linea i Superiori che rappresenta il miglior frutto qualitativo della tradizione ed esperienza della citata azienda. Bello il design della bottiglia che la qualifica come esclusiva – della serie – anche l’occhio vuole la sua parte (e giustamente). Una volta stappato e versato nell’idoneo calice da degustazione, il nettare reggiano si palesa di un bel colore rosso rubino criptico con riflessi violacei e spuma evanescente. Il perlageè palesemente riottoso e alquanto irresistibile. Il profumo è caratteristico della tipologia di vino: è intenso, moderatamente fruttato e rammenta la fragranza dell’uva appena colta. Una volta in bocca elargisce al palato infinita freschezza e piacevolezza. Di sapore sapido, armonico, di equilibrata acidità, con stuzzicante e ben noto retrogusto amarognolo. Un vino da maritare all’opulenta cucina emiliana, ai primi piatti gustosi e forieri di tanta bontà. Buonissimo con i tortellini al ragù, con le tagliatelle al sugo di carne e funghi porcini, i tortelli di ricotta, il risotto alla parmigiana. Indovinato l’accostamento con i secondi piatti gustosi come lo zampone, il cotechino, la lombata di maiale con salsa di porri e mele adagiata su un morbido talamo di purè di patate oppure dei fagioli all’uccelletto. Tenore alcolico di 11,5% da servire tra i 12° e i 13°. Prosit!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

Trending Articles