Quantcast
Channel: vinocon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

Il vino? Va di moda

$
0
0
Il vino va di moda! “Ma lei lo sa che il vino va di moda?” –mi strilla sul muso un tizio davanti all’edicola. Proprio così, un tipo diafano che il vino rosso (magari) lo berrà per darsi un po’ di colorito. L’altra mattina ero in fila per comprare il giornale e mi sono imbattuto in questo bizzarro personaggio, che aveva appena comprato una rivista sul vino. “Lei apprezza il buon vino?” gli chiesto con garbo. La risposta è stata quella in alto. Di solito non mi faccio gli affari degli altri, ma l’occasione è stata sin troppo appetitosa per non ricamarci su un pensiero, e poi un post. Dopo il cibo totale è giunta l’ora del vino… sempre e comunque. Tutti esperti e saccenti di vino, gente che ti consiglia e ti striglia, magari non sapendo che tu, dalla Veronelli, sei stato pure premiato come giornalista del settore. Ma non è certo questo il punto, non èun premio che dà credito. A ogni modo io non sono come certi colleghi armati di boria e sussiego. Lungi da me ostentare la mia ventennale carriera enologica, tuttavia tutto quest’amore per il mondo di Bacco mi puzza e non poco. Non ci s’improvvisa esperti di vino dalloggi al domani. Ci si avvicina a una nuova realtà con umiltà, buon senso, voglia di imparare e prender appunti. Il colmo (questa ve la devo raccontare) è avvenuto il fine settimana che ha preceduto Pasqua. In unenoteca del trevigiano un fighetto si è improvvisato sommelierdinnanzi alla sua comitiva che lo guardava con adulazione. Il beota s’è messo a tracciare lodi e virtù del vinello che tutti stavano degustando. Parlava di sentori, sfumature, intrecci cabalistici tra muschi e sentori erbacei mai uditi. L’importanza della decantazione e del decanter, e alla fine si è incoronato super-esperto. Ma di cosa? In buona sostanza stavano bevendo un comune frizzantino da 9-10%, nulla di più. Anche questa è moda; speriamo passi presto.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

Trending Articles