Quantcast
Channel: vinocon
Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

Salsa sfiziosa al Barolo

$
0
0
Quante volte sopra una fettina di manzo lesso o di arrosto ci piacerebbe un “quid” per elargire alla carne una gustosa variazione. Vero, esistono già parecchie salse che possono deliziar le carne, e se non bastassero ci sono le classiche opportunità golose – come la maionese, la salsa verde, il rafano, la giardiniera, e chissà quante altre bontà. Questa che segue è una salsa utile a rendere la vostra “triste fettina” un piatto da nababbi. Servono del Barolo (non necessariamente d’annata), del burro, dello scalogno, poca farina 00 per il roux blanc, qualche goccia di worcesteshire sauce, poco sale, pepe bianco e noce moscata. Si procede sciogliendo a fuoco medio il burro. Allo scopo usare una casseruola bassa, magari di rame. Nel burro spumeggiante appassire un trito di scalogno, che dovrà esser stufato con tanta pazienza. Nel caso, se andate meglio, unire un mescolino di brodo vegetale o acqua. Tuffare la farina 00 a pioggia dopo averla setacciata. Mescolare con un frustino sì da evitare la formazione degli odiosi “grumi”. Occhio, la farina deve esser ben cotta. In seguito, un po’ alla volta, unire il barolo, prima adagiato in un calice idoneo. Noterete che piano-piano il vino si amalgamerà al roux formando una salsina fluida e cremosa. A questo punto tenerela sauce sul fuoco per due-tre minuti mescolando con un mestolino di legno. Salare, pepare, aspergere di noce moscata grattugiata, irrorare con qualche goccia di worcesteshire sauce e lasciar riposare per circa mezz’ora. La salsa è dunque pronta all’uso, ma soprattutto per rendere irresistibili le vostre carni. Se c’è qualche ghiottone che desidera sperimentarla sulla pasta, sugli gnocchi o sui ravioli ben venga. Magari aggiungendo una modica quantità di panna da cucina in modo da renderla più dolciastra. Ancora una volta il vino è un illustre protagonista della buona cucina.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

Trending Articles